Valle d'Aosta – Lo sport
Un 27,7% di sportivi praticanti (contro una media del 20,5%). Solo il 30,7% non pratica alcuno sport contro una media nazionale del 41,1%.
Piemonte – La regione dei trapianti
E' la regione con le maggiori quote di donatori effettivi per milione di persone (PMP) pari a 30,8 (contro una media di 20,8) e di trapianti effettuati in un anno pari a 84,5 PMP (53,4 media nazionale).
Liguria – In controtendenza sull'obesità
Solo il 7,3% di obesi contro un valore medio nazionale di 10,2%.
Lombardia – Il primato nella gestione rifiuti
Il 43,6% dei rifiuti è avviato alla raccolta differenziata.
Veneto – Più bassa mortalità neonatale
1,8 casi per mille nati vivi. Assieme al Molise ha il minor tasso di mortalità neonatale contro un valore medio nazionale di 2,7.
Friuli – L'assistenza domiciliare
E' la regione con il maggior numero di casi trattati in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), con il valore massimo di 2159 casi per 100.000 abitanti, contro una media nazionale di 703 casi per 100.000 abitanti.
Emilia Romagna – Le coppie miste
Annovera la più alta percentuale di nati con almeno un genitore straniero. il 18,5% la quota di figli con padre straniero, il 21,6 con madre straniera, contro valori medi di 11,1% e 13,5%.
Toscana – La minore ospedalizzazione
E' la regione col minor tasso di ospedalizzazione: 106,52 per mille (140,24 valore medio italiano).
Marche – Vaccini ok
Copertura vaccinale per i bambini sotto 24 mesi del 98,8% per Poliomielite, del 98,8 per Difterite e Tetano, del 98,8% per Epatite B.
Umbria – Attenti dentro casa
Incidenti domestici fermi al 7,4 per 1.000, contro la media nazionale di 13,7.
Lazio – Le donne che vivono più a lungo
E' la regione che ha registrato la maggiore longevità femminile dal 2004 ad oggi: 83,8 anni.
Abruzzo – Disabili integrati
Ha il più alto tasso di avviamento al lavoro per i disabili: 21,4%.
Campania – Maggiore natalità
Il numero medio di figli per donna è pari a 1,4 contro un valore medio di 1,3.
Molise – Prevenzione contro il cancro al seno
E' la regione che vede il maggior numero di donne raggiunte dal programma di prevenzione oncologica per il cancro del seno.
Basilicata – Minore mortalità stranieri
Con un tasso di 9,47 decessi per 10.000, è la regione con la più bassa mortalità tra gli stranieri residenti.
Calabria – Fumo al bando
Solo il 18,7% della popolazione regionale over-14 fuma.
Puglia – calano i tumori al colon
Si registra il minor tasso di mortalità per tumore al colon-retto.
Sicilia – Poco alcol
E' la Regione con il maggior numero di non consumatori di alcol, 41,6% contro una media nazionale del 29,6%.
Sardegna – Aumentano i farmaci generici
E' aumentato del 7,6% il consumo di farmaci generici.